Per prima cosa, al mattino, volete prepararvi per la giornata che vi aspetta. Allo stesso modo, dopo una giornata di lavoro stressante, desiderate rilassarvi in un bagno dall'atmosfera accogliente e staccare la spina. Ma a volte avete bisogno di luce chiara quando vi preparate per uscire. Tutto questo richiede un piano di illuminazione intelligente che si adatti sempre alle vostre esigenze. In particolare un bagno senza finestre richiede una buona pianificazione. Con un'intelligente illuminazione LED, è possibile illuminare il bagno in maniera flessibile per garantire sempre condizioni di luce ideali. E l'illuminazione può anche influenzare il vostro umore grazie al colore regolabile. La luce si accende, voi vi lasciate la giornata alle spalle – e per di più risparmiate sulle bollette energetiche mentre vi immergete nella vasca da bagno, grazie alla conveniente tecnologia LED.
Quando pianificate il vostro bagno, dovete tenere conto delle diverse esigenze di illuminazione di questo ambiente:
L'illuminazione di base ideale per il bagno offre spot regolabili individualmente. Se avete bisogno di luce chiara per svegliarvi in una buia mattina d'inverno, accendete tutti gli spot contemporaneamente. Durante un bagno rilassante è sufficiente utilizzare uno o due spot per realizzare una luce soffusa. In questo modo la doccia, il lavandino e la toilette possono essere illuminati separatamente. L'ideale per una luce personalizzata sono gli spot dimmerabili: 8.000 lumen per la luce del mattino, 4.000 lumen per una luce soffusa e rilassante. I faretti LED a incasso orientabili a soffitto sono perfetti per illuminare un oggetto a scopo decorativo, come una nicchia a parete o un quadro. In un bagno senza finestre, i pannelli di luce diurna LED integrati nel soffitto compensano la mancanza di luce solare.
1. Quale temperatura di colore è la migliore per l'illuminazione del bagno?
L'illuminazione del bagno deve fornire sia luce brillante per lo styling e la cura del corpo, sia un'illuminazione calda per i momenti di relax. 3.500-4.000 Kelvin (bianco neutro) è la temperatura ideale per una luce brillante. Una luce da bianca calda a dorata tra i 2.700 e i 3.300 Kelvin favorisce il relax.
2. Si può illuminare un bagno senza corrente elettrica?
Di solito è necessario avere un qualche tipo di alimentazione elettrica, a meno che non si utilizzino delle candele. Tuttavia, se non c'è un collegamento alla rete elettrica, per l'illuminazione si possono utilizzare spot mobili alimentati da una batteria ricaricabile.
3. Quale grado di protezione IP è richiesto per l'illuminazione del bagno?
A causa dell'elevata umidità nei bagni e del rischio di spruzzi d'acqua, in passato le opzioni di illuminazione per i bagni erano piuttosto limitate. Oggi, grazie ai LED, questo non è più un problema. Quando si acquistano le luci per il bagno, è necessario scegliere il giusto grado di protezione IP:
Per staccare la spina dopo una lunga giornata, vi basta semplicemente accendere determinate luci e colori. Ecco il nostro consiglio:
Create il vostro piano di illuminazione per il bagno con le nostre versatili lampade LED e illuminate il vostro bagno alla perfezione! Buongiorno, nuove tecnologie.