Il corridoio è una sfida in termini di illuminazione ottimale. Spesso è piuttosto stretto, senza luce naturale. Con gli apparecchi giusti, non solo può apparire luminoso e invitante, ma anche più grande. Inoltre, un'illuminazione efficiente del corridoio è importante per la vostra sicurezza. Per mettere il vostro corridoio nella giusta luce, è meglio includere diverse sorgenti luminose LED. Grazie alle lampadine a risparmio energetico, presto darete il benvenuto alla prossima bella sorpresa: la bolletta della luce.
Idealmente, l'illuminazione del corridoio dovrebbe includere i seguenti elementi:
Trovate l'illuminazione ottimale per ogni corridoio: in edifici più vecchi con pareti alte, ad esempio, una lampada a sospensione nel corridoio è perfetta, mentre in un corridoio dal soffitto basso è leggermente opprimente. Questa lista di controllo vi aiuta a scegliere:
Forma del corridoio \ Illuminazione |
Lungo e stretto | Quadrato | Soffitti alti | Niente luce solare |
---|---|---|---|---|
Faretti da soffitto | ||||
Luci a parete | ||||
Strisce LED | ||||
Lampade da tavolo su tavolini | ||||
Lampade a sospensione |
Le lampade LED con rilevatori di movimento garantiscono la vostra sicurezza quando uscite di casa o rientrate al buio. Tuttavia, spesso le scale vengono dimenticate. Anch'esse devono essere adeguatamente illuminate per ridurre i rischi di inciampare. E, come suggerisce il nome, la soluzione di sicurezza SMART è piuttosto intelligente: collegate in rete l'illuminazione del vostro corridoio SMART+ tramite un'applicazione sul vostro smartphone. Se siete bloccati nel traffico mentre tornate a casa o decidete all'ultimo minuto di uscire con gli amici dopo il lavoro, potete attivare l'illuminazione LED nel corridoio e nelle altre stanze tramite l'app. Da fuori sembrerà che siate in casa.
1. Quali sono l'intensità e la temperatura della luce migliori per l'illuminazione dei corridoi?
Idealmente, dovreste usare due diversi colori di luce: il bianco normale (a partire da 3.300 Kelvin) fornisce la luminosità necessaria per guidarvi nelle buie mattine invernali, ed è adatto per l'illuminazione a soffitto. L'intensità della luce dovrebbe essere di almeno 100 lumen. Per una scala a chiocciola, 150 lumen sono preferibili, in modo da poter vedere chiaramente dove state andando.
2. Che tipo di luci si devono usare in un corridoio?
Il LED è al primo posto. Le luci LED non solo hanno una durata particolarmente lunga, ma sono anche molto efficienti dal punto di vista energetico. Non è necessario preoccuparsi di sostituire le luci ad incasso e le altre lampadine per diversi anni.
Le luci LED offrono modi creativi per illuminare i vostri elementi preferiti nel corridoio. Ecco alcune idee per un'illuminazione particolarmente suggestiva del vostro corridoio:
Lasciate entrare la luce: scegliete le lampadine LED a risparmio energetico più adatte per il vostro corridoio e create il vostro progetto di illuminazione individuale!