La camera da letto è uno spazio in cui rilassarsi e riposare e qui la luce gioca un ruolo importante. Con un piano di illuminazione LED ben studiato, avrete la luce giusta nei punti giusti e regalerete un'atmosfera accogliente al vostro regno dei sogni. E di certo non avrete incubi sulla vostra prossima bolletta della luce: la più recente tecnologia LED è una soluzione di illuminazione altamente versatile, ma anche molto economica.
Costruite il vostro progetto sulla base di questi tre pilastri:
Un nuovo giorno in camera da letto: spesso iniziamo la mattina al buio e torniamo la sera dopo il tramonto. Un'illuminazione di base più brillante aiuta a iniziare bene la mattina e fornisce luce sufficiente la sera per prepararsi a una bella serata fuori. Negli edifici di costruzione recente, l'illuminazione LED nel soffitto della camera da letto è l'ideale: distribuite i singoli spot su tutto il soffitto basso per illuminare la stanza in modo uniforme. Le luci a sospensione sono più adatte per soffitti più alti.
Il nostro consiglio: Applicate un diffusore su una lampada a soffitto per ottenere un elegante effetto a stella.
Grazie ai LED, illuminare un tetto spiovente è diventato un gioco da ragazzi. È possibile installare singoli spot nel tetto, oppure appendere una sottile barra luminosa dove il tetto spiovente incontra il soffitto piatto. Nelle mansarde lunghe e piuttosto strette si adattano molto bene diversi apparecchi a sospensione, uno accanto all'altro: separano visivamente il letto dal resto della camera da letto.
Un'illuminazione supplementare nell'armadio della camera da letto è un'idea pratica: spesso le lampade a soffitto vi illuminano da dietro e la vostra ombra oscura il contenuto del vostro guardaroba. La soluzione ideale in questo caso è l'illuminazione tramite un rilevatore di movimento: la luce si accende e si spegne automaticamente quando l'anta dell'armadio viene aperta e chiusa.
1. Quale temperatura di colore è adatta per le camere da letto?
Una luce bianca calda a 2.700 Kelvin è ideale per una luce confortevole in camera da letto.
2. Quanti lumen sono necessari per illuminare la camera da letto?
Gli spot a soffitto dovrebbero garantire una luce brillante. Pianificare circa 730 lumen, che equivale a una lampadina tradizionale da 60 watt. La lampada da comodino dovrebbe avere 350-400 lumen, in modo da poter leggere comodamente a letto.
L'illuminazione d'atmosfera in camera da letto crea l'ambiente perfetto per quando volete trascorrere un po' di tempo da soli in tranquillità o se pianificate un momento romantico con la persona che amate. Ecco alcuni dei migliori consigli per creare un'atmosfera accogliente in camera da letto:
Regalatevi dolci sonni personalizzando l'illuminazione della vostra camera da letto e trovate online le lampadine LED giuste per il vostro piano di illuminazione!